Data di costituzione: 7 maggio 1899
Data di scioglimento: 10 dicembre 1929
Con atto rogato dal notaio Guglieri, il 7 maggio 1899 nasce la Cassa Rurale di Prestiti di Fontanile (AL, dal 1935 AT), il cui scopo è il "miglioramento religioso, morale ed economico de' suoi soci, mediante atti commerciali, escluso qualunque fine politico" (art. 2 dello Statuto). La società ha durata prevista di 99 anni. I soci fondatori sono 19, in prevalenza possidenti e agricoltori, oltre a un medico chirurgo e due sacerdoti, tutti residenti in Fontanile. Nel 1927, quando la Cassa gestisce depositi per complessive 213.000 lire, viene coinvolta nel dissesto del Credito Agricolo Provinciale di Alessandria, presso il quale detiene conti correnti attivi per circa 100.000 lire, di cui realizzerà infine circa il 40%. Il 10 dicembre 1929 l'Assemblea dei soci ne delibera di conseguenza lo scioglimento anticipato, nominando liquidatore il rag. Luigi Lombardi. I tempi di liquidazione si rivelano tuttavia lunghi a causa dell'insorgere di diverse vertenze legali e il Bilancio di chiusura può essere presentato solo il 30 ottobre 1938.
Sede legale
Forma giuridica
Categoria bancaria
Fonti archivistiche
Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 15 dicembre 2022