Vai a Circolari ABI (1919-1945) >

‹ Ricerca schede

Cassa Rurale Canellese

Canelli (AT)

Data di costituzione: 4 settembre 1904

Data di scioglimento: 1 aprile 1929

Canelli (AT)

La Cassa Rurale di Prestiti Canellese (AL) viene fondata il 4 settembre 1904, con atto rogato dal notaio Sardi. Scopo della società, della durata prevista di 99 anni, è di "migliorare la condizione morale e materiale" dei suoi soci, "fornendo loro il denaro a ciò necessario". I 18 soci fondatori, tra cui figurano 2 sacerdoti parroci in Canelli, sono tutti residenti nella località medesima. Sul finire degli anni Venti i timori per il dissesto di varie casse rurali circonvicine e il venir meno della fiducia del ceto contadino locale determinano il 18 dicembre 1927 una prima delibera assembleare di scioglimento anticipato, poi revocata. Il 31 dicembre dello stesso anno i depositi iscritti nel bilancio della Cassa ammontano a 163.000 lire. Parzialmente coinvolta nel fallimento della Banca di Piccolo Credito di Torino per una partita creditizia rivelatasi di difficile esigibilità, il 1° aprile 1929 l'Assemblea dei soci delibera nuovamente il formale scioglimento della Cassa, nominando liquidatore don Michelangelo Garelli. Il 17 dicembre 1932 avviene la notifica della cancellazione dell'ente dall'Albo delle aziende di credito.


Sede legale

  • Canelli (AT) / Villanova [Nel 1935 il Comune di Canelli passa dalla provincia di Alessandria alla neocostituita provincia di Asti.]

Forma giuridica

  • [4 settembre 1904] Società cooperativa in nome collettivo a responsabilità illimitata

Categoria bancaria

  • [4 settembre 1904] Cassa rurale

Fonti archivistiche

  • ASBI - Archivio storico Banca d'Italia (Roma)
    Fondo Banca d'Italia / Vigilanza sulle aziende di credito (1926-1984)
    Pratica n. 6776, f. 4
  • Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani" (Milano)
    Atti costitutivi di cooperative di credito (credito cooperativo cattolico e casse rurali in Italia fino al 1920)
    b. 1, f. 1

Autore: Maurizio Romano | Ultima modifica: 15 dicembre 2022