La situazione economica del Nord Italia.
Enti citati: Alfa Romeo; Banca commerciale italiana; Banca d'Italia; Banco di Roma; Casa editrice Bompiani; Casa editrice Hoepli; Casa editrice Mondadori; Casa editrice Paravia; Casa editrice Ricordi; Casa editrice Rizzoli; Casa editrice Vallardi; Cassa di risparmio di Trieste; Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (CLNAI); Comitato interministeriale dei prezzi; Comune di Genova; Confederazione fascista delle aziende di credito e dell'assicurazione; Confederazione generale del lavoro, della tecnica e delle arti; Credito italiano; Dalmine; FIAT; Istituto grafico De Agostini; Istituto mobiliare italiano (IMI); Istituto per la ricostruzione industriale (IRI); Ministero del tesoro; Officine Arti grafiche; Provincia di Como; Repubblica sociale italiana. Ministero dei lavori pubblici; Repubblica sociale italiana. Ministero dell'agricoltura; Repubblica sociale italiana. Ministero dell'economia corporativa; Repubblica sociale italiana. Ministero delle comunicazioni; Repubblica sociale italiana. Ministero delle finanze; Società Motomeccanica; Società Sant'Eustacchio; Unione tipografico-editrice torinese (UTET)
Luoghi citati: Como; Emilia; Genova; Germania; Lombardia; Torino; Trieste
Soggetti: Soggettario dell'Ufficio interbancario, 1944-1945 › Circolari in materia tecnico-economica › E - Rassegna economico-finanziaria
Emissione
12 maggio 1945 - 19 maggio 1945, Roma
Soggetto produttore
Identificazione
Provenienza: ABI Roma
Numero: RE-17/18
Classificazione: n.c.
Riproduzione: ciclostilato