L'economia e la finanza francese — Consegna di navi alla Francia dagli Stati Uniti — Le fonti alleate per il finanziamento della guerra — Debiti inglesi verso paesi liberati — Le esportazioni americane per la «prestiti e affitti» — Gli industriali americani per la libertà di scambio — L’Associazione banchieri americani «Bretton Woods» Credito a lungo termine e liquidità bancaria — I profitti e le riserve delle banche inglesi — L’amministrazione finanziaria inglese in Africa — il commercio estero svizzero — i1 risparmio tedesco — La politica del basso saggio di interesse in Germania.
Enti citati: American Bankers Association; American Industrial Association; Bank of England; Banque de France; Finance Corporation for Industry, Londra; Francia. Ministero delle finanze; Industrial and Commercial Finance Corporation (Regno Unito); Lloyds Bank; Martins Bank; Midland Bank; Regno Unito. Ministero del commercio; Regno Unito. Ministero del tesoro; Regno Unito. War Office; Sparkassen und Giroverband; Stati Uniti d'America. Federal Reserve Bank
Persone citate: Wardington
Luoghi citati: Africa; Australia; Belgio; Bretton Woods; Canada; Cina; Francia; Germania; India; Inghilterra; Londra; Mar Mediterraneo; Marsiglia; Norvegia; Nuova Zelanda; Olanda; Parigi; Russia; Rye; Stati Uniti d’America; Svizzera; Washington
Soggetti: Soggettario dell'Ufficio interbancario, 1944-1945 › Circolari in materia tecnico-economica › E - Rassegna economico-finanziaria
Emissione
3 febbraio 1945, Roma
Soggetto produttore
Identificazione
Provenienza: ABI Roma
Numero: RE-3
Priorità: riservato
Classificazione: n.c.
Riproduzione: ciclostilato