Organizzazione del servizio postale privato.
Enti citati: Banca A. & C. Prandoni; Banca agricola milanese; Banca commerciale italiana; Banca italiana di sconto; Banco di Roma; Credito commerciale; Credito italiano
Luoghi citati: Abbiategrasso; Alto Adige; Bari; Barzanò; Bergamo; Bologna; Brescia; Busto Arsizio; Carate Brianza; Casatenuovo; Chiasso; Civitavecchia; Como; Corbetta; Cremona; Cuneo; Ferrara; Firenze; Gallarate; Genova; Intra; Legnano; Livorno; Lodi; Magenta; Melzo; Modena; Monza; Mortara; Napoli; Novara; Novi Ligure; Padova; Palermo; Pallanza; Pavia; Piacenza; Pisa; Reggio Emilia; Rho; Roma; Saluzzo; Sardegna; Saronno; Sicilia; Siena; Soresina; Torino; Tortona; Trentino; Trento; Treviglio; Trieste; Varese; Venezia; Vercelli; Verona; Vicenza; Vigevano; Voghera
Soggetti: Soggettario ABI-ATBI, 1919-1937 › Legislazione civile e commerciale › Posta - Telegrafo - Telefono
Emissione
15 gennaio 1920, Milano
Soggetto produttore
Associazione Bancaria Italiana
Identificazione
Provenienza: ABI Roma
Numero: s.n.
PrioritĂ : urgente
Classificazione: n.c.
Numero di protocollo: 110
Ufficio: Segreteria
Riproduzione: ciclostilato