Vai a Banche Italiane >

‹ Ricerca circolari

Conti correnti postali - Tabella degli uffici dei conti e circoscrizione relativa - R. D. 29 marzo 1928 n. 729 e R. D. 5 Luglio 1928 n. 1709.

Conti correnti postali - Tabella degli uffici dei conti e circoscrizione relativa - R. D. 29 marzo 1928 n. 729 e R. D. 5 Luglio 1928 n. 1709.

Enti citati: Provincia de L'Aquila; Provincia di Agrigento; Provincia di Alessandria; Provincia di Ancona; Provincia di Aosta; Provincia di Arezzo; Provincia di Ascoli; Provincia di Avellino; Provincia di Bari; Provincia di Belluno; Provincia di Benevento; Provincia di Bergamo; Provincia di Bologna; Provincia di Bolzano; Provincia di Brescia; Provincia di Brindisi; Provincia di Cagliari; Provincia di Caltanissetta; Provincia di Campobasso; Provincia di Catania; Provincia di Catanzaro; Provincia di Chieti; Provincia di Cirenaica; Provincia di Como; Provincia di Cosenza; Provincia di Cremona; Provincia di Cuneo; Provincia di Enna; Provincia di Ferrara; Provincia di Firenze; Provincia di Fiume; Provincia di Foggia; Provincia di Forlì; Provincia di Frosinone; Provincia di Genova; Provincia di Gorizia; Provincia di Grosseto; Provincia di Imperia; Provincia di La Spezia; Provincia di Lecce; Provincia di Livorno; Provincia di Lucca; Provincia di Macerata; Provincia di Mantova; Provincia di Massa; Provincia di Matera; Provincia di Messina; Provincia di Milano; Provincia di Modena; Provincia di Napoli; Provincia di Novara; Provincia di Nuoro; Provincia di Padova; Provincia di Palermo; Provincia di Parma; Provincia di Pavia; Provincia di Perugia; Provincia di Pesaro; Provincia di Pescara; Provincia di Piacenza; Provincia di Pisa; Provincia di Pistoia; Provincia di Pola; Provincia di Potenza; Provincia di Ragusa; Provincia di Ravenna; Provincia di Reggio Calabria; Provincia di Reggio Emilia; Provincia di Rieti; Provincia di Roma; Provincia di Rovigo; Provincia di Salerno; Provincia di Sassari; Provincia di Savona; Provincia di Siena; Provincia di Siracusa; Provincia di Sondrio; Provincia di Taranto; Provincia di Teramo; Provincia di Terni; Provincia di Torino; Provincia di Trapani; Provincia di Trento; Provincia di Treviso; Provincia di Trieste; Provincia di Tripolitania; Provincia di Udine; Provincia di Varese; Provincia di Venezia; Provincia di Vercelli; Provincia di Verona; Provincia di Vicenza; Provincia di Viterbo; Provincia di Zara

Luoghi citati: Agrigento; Alessandria; Ancona; Aosta; Arezzo; Ascoli Piceno; Avellino; Bari; Belluno; Benevento; Bergamo; Bologna; Bolzano; Brescia; Brindisi; Cagliari; Caltanissetta; Campobasso; Catania; Catanzaro; Chieti; Cirenaica; Como; Cosenza; Cremona; Cuneo; Enna; Ferrara; Firenze; Fiume; Foggia; Forlì; Frosinone; Genova; Gorizia; Grosseto; Imperia; L'Aquila; La Spezia; Lecce; Livorno; Lucca; Macerata; Mantova; Massa; Messina; Milano; Modena; Napoli; Novara; Nuoro; Padova; Palermo; Parma; Pavia; Perugia; Pesaro; Pescara; Piacenza; Pisa; Pistoia; Potenza; Ragusa; Ravenna; Reggio Calabria; Reggio Emilia; Rieti; Roma; Rovigo; Salerno; Sassari; Savona; Siena; Siracusa; Sondrio; Taranto; Teramo; Terni; Torino; Trapani; Trento; Treviso; Trieste; Tripolitania; Udine; Varese; Venezia; Vercelli; Verona; Vicenza; Viterbo; Zara

Soggetti: Soggettario ABI-ATBI, 1919-1937 › Legislazione e tecnica bancaria › Assegni, vaglia e conti correnti postali

Emissione

2 marzo 1928, Milano

Soggetto produttore

Confederazione Generale Bancaria Fascista – Sezione economico-finanziaria

Identificazione

Provenienza: ABI Roma

Numero: 20

Classificazione: 2505

Numero di protocollo: 834

Riproduzione: ciclostilato