Accordo per l’uso degli assegni sbarrati - Testo - Elenco banche aderenti.
Enti citati: Banca & cambio; Banca A. Grasso & figlio; Banca agricola industriale; Banca agricola mantovana; Banca agricola milanese; Banca Amadeo & C.; Banca Belinzaghi; Banca bergamasca di depositi e conti correnti; Banca biellese; Banca C. Banderali; Banca C. Castellini & C.; Banca Carlo Pensa & C.; Banca cattolica Sant'Antonino; Banca cattolica trentina; Banca cattolica veronese; Banca Cesare Ponti; Banca commerciale agricola piacentina; Banca commerciale italiana; Banca cooperativa di Trento; Banca cooperativa popolare di Padova; Banca d'America e d'Italia; Banca degli agricoltori; Banca del Friuli; Banca del piccolo credito novarese; Banca dell'impegnato; Banca di credito commerciale; Banca di credito popolare; Banca di Gallarate; Banca di Venezia; Banca emiliano romagnola; Banca Francesco Bertolli; Banca immobiliare italiana; Banca italiana di credito e valori; Banca Jean de Fernex & C.; Banca Luigi Strada; Banca M. Garibaldi & C.; Banca Mazzucchetti; Banca milanese di credito; Banca mutua cooperativa operaia; Banca mutua popolare di Bergamo; Banca mutua popolare di Roma; Banca Passadore & C.; Banca Pellegrini & Moris; Banca popolare agricola; Banca popolare agricola commerciale; Banca popolare agricola cooperativa di Crema; Banca popolare cooperativa; Banca popolare di Chiari; Banca popolare di Codogno; Banca popolare di Cremona; Banca popolare di Lecco; Banca popolare di Luino; Banca popolare di Soncino; Banca popolare piacentina; Banca popolare siracusana; Banca provinciale del Polesine; Banca Rasini di Borghi Ressi & C.; Banca Rosenberg Colorni; Banca San Paolo; Banca settentrionale; Banca Steinhauslin & C.; Banca Toccagni & Conti; Banca transatlantica italiana; Banca Unione; Banca Vonwiller; Banco depositi e prestiti; Banco di Roma; Banco federale metalli preziosi; Banco G. Massone fu G.; Banco lariano; Banco San Giorgio; Cassa di risparmio di Novara; Cassa di risparmio di Venezia; Cassa di risparmio e anticipazioni di Voghera; Cassa di risparmio Monte di Pietà di Vicenza; Cassa generale; Credito agrario bresciano; Credito biellese; Credito commerciale; Credito industriale; Credito italiano; Credito marchigiano; Credito nazionale; Credito popolare ligure; Credito subalpino; Credito toscano; Credito varesino; Credito veneto; Ditta Klein Cominotti & C.; Istituto nazionale di credito; Nuovo banco sociale Astraldi; Società bancaria valori; Società Conti & C.; Società italiana di credito commerciale; Unione bancaria nazionale
Luoghi citati: Alessandria; Bassano del Grappa; Bergamo; Biella; Bologna; Brescia; Camerino; Codogno; Como; Crema; Cremona; Firenze; Gallarate; Genova; Guastalla; Latisana; Lecco; Lucca; Luino; Mantova; Milano; Novara; Oneglia; Padova; Pavia; Piacenza; Porto Maurizio; Roma; Rovigo; Siracusa; Soncino; Sulmona; Suzzara; Torino; Trento; Trieste; Udine; Varese; Venezia; Verona; Vicenza; Voghera
Soggetti: Soggettario ABI-ATBI, 1919-1937 › Legislazione e tecnica bancaria › Assegni bancari
Emissione
20 marzo 1923, Milano
Soggetto produttore
Associazione Bancaria Italiana
Identificazione
Provenienza: ABI Roma
Numero: 17
Priorità: riservato
Classificazione: 2520 III
Numero di protocollo: 780
Riproduzione: ciclostilato